ATTIVITA'

organizzate

AUTUNNO 2022

DOMENICA 16 OTTOBRE, dalle h 10.00

Foliage in Alta Val Parma
sulle antiche vie dei contrabbandieri

 

Escursione nell'Alta Val Parma, fino alla vetta del Monte Aquila, linea di confine fra Emilia e Toscana.

L'escursione ci porterà sul crinale della conca glaciale che cinge la Piana di Lagdei, punto di ritrovo e partenza della giornata. All'interno del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, percorreremo le antiche vie di contrabbando del Sale, scoprendo le storie e le tradizioni legate a questi luoghi.
Lentamente le faggete ad alto fusto lasceranno il posto a boschi cedui e alle praterie d'alta quota, offrendo bellissimi contrasti cromatici, come solo l'autunno può "regalare" agli escursionisti. Giunti alla vetta del Monte Aquila, ammireremo un bellissimo panorama a 360° dal mar Tirreno alle Alpi, dalla riviera ligure di ponente al golfo di La Spezia, dall'Elba alla Corsica.

Durante la discesa, ci fermeremo ad ammirare il magnifico Lago Santo, lago di origine glaciale ed uno dei più belli e suggestivi dell'intero Appennino Emiliano, durante la sosta per il pranzo.
Possibilità di salire in seggiovia al costo aggiuntivo di 6€, da corrispondere in loco al gestore.
Possibilità di pranzo in Rifugio previa prenotazione all'atto dell'iscrizione.
  
Ritrovo: H 10:00 c/o Rifugio Mariotti
Difficoltà: Media (EE)
Dislivello totale in salita: 400 m circa
Distanza: 5 km circa
Durata 4h circa comprese le soste
Costo
20€ adulti
10€ minori dai 10 anni, solo accompagnati e abituati a camminare in montagna.
  
Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 di sabato 15/10. Numero minimo partecipanti 8 adulti.
Per informazioni e prenotazioni GuideValCedra. Email alessandro.bazzini@gmail.com Cell. 3290047306
Abbigliamento obbligatorio: scarpe da trekking, giacca antivento/pioggia, maglione/pile, cuffia, guanti, 1 borraccia da 1l, pranzo al sacco, zaino.
Abbigliamento consigliato: vestirsi a strati, torcia, termos con bevanda calda.
24 ore prima dell’attività è facoltà della Guida comunicare agli iscritti l’annullamento dell’escursione. Il percorso potrà essere modificato in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo. La guida si riserva di non accettare persone non adeguatamente attrezzate.

La Guida è coperta da assicurazione RCT come di legge; non è prevista copertura infortuni per i partecipanti. Chi ritiene opportuno può provvedere autonomamente con una polizza multisport. 

    

ESTATE 2022

DOMENICA 17 LUGLIO, dalle h 9.30

Giornata contro l’ipertensione al Rifugio Mariotti

  
Nei giorni 16 e 17 luglio 2022 in una trentina di rifugi del Club Alpino Italiano viene organizzata una campagna di sensibilizzazione sull’ipertensione arteriosa e sugli effetti cardiovascolari dell’ascesa a quote moderate – alte, promossa dalla Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA), dal Club Alpino Italiano (Commissione Centrale Medica CAI) e dalla Società Italiana della Medicina di Montagna (S.I.Me.M.).

CAI Sezione di Parma, Rifugio Mariotti al Lago Santo parmense ed Associazione diabetici della provincia di Parma aderiscono all’iniziativa, attraverso personale sanitario e volontari, in collaborazione con la Commissione medica regionale del CAI.

Domenica 17 luglio presso il Rifugio Mariotti, dalle ore 9,30 potrai ricevere informazioni sul rapporto tra pressione arteriosa e montagna, misurare la pressione arteriosa, frequenza cardiaca e saturazione di ossigeno nel sangue, e compilare un breve questionario non solo contribuendo alla ricerca scientifica (in modo anonimo), ma anche verificando in modo semplice e rapido la tua condizione di rischio cardiovascolare.

    

logo mariotti

Info & Social

Località Lago Santo parmense 
43021 Bosco di Corniglio (PR)
Tel. 0521 889334 - 349 2260668

Contributi fotografici

Alessandro Bazzini
Gemma Bonardi
Lorenzo Cattani
Marcello Montagna
Michele Pini

logo mariotti x120